Discussione: Valigie Vario GS 2013
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2014, 07:33   #175
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Quindi per me le vario sono migliorate e di molto. Nelle valige guardo questi aspetti. Sinceramente me ne frego della bavetta o della macchia (pulibile) di olio usato all'assemblaggio.
Purtroppo, o per fortuna,
NON ho precedenti, ne coi supermercati, ne con le vario,
quindi NON ho precedenti termini di misura e/o paragone.
ANZI per dirla tutta, la mia esperienza coi "crucchi" (avendo SOLO guidato auto Italiane e moto JAP (Cagiva a parte)) comincia ora.
Diciamo che sto,
a mie spese, imparando che forse NON sono molto per gli orpelli,
ma, anzi, sono piuttosto rusticoni, e... pratici.
Tutto ciò, forse NON è un male, anzi è prettamente pratico, soprattutto, se come confermate, migliorie nelle vario (cordini interni di ritenuta, ed agganci) sono migliorati.
Di contro mi sembra un MIO sacrosanto diritto rigarle io per primo,
e NON trovarmele così aprendo il nastro dell'imballo originale.

QUESTO E' SEMPRE E COMUNQUE LA MIA IDEA DA ANNI:
Per noi Itaglioti (Italiani idioti) va e deve andare così:
se si rompe una lampadina su una FIAT/ALFA ecc. ecc. è un'auto di merd@,
se la stessa cosa succede su un'Audi o Merd&Cess... è una sfiga.


Ora, scusandomi per l'O.T. torniamo in tema:

Mi sa che non sono rigature:



Piuttosto sembrano "sfaldamenti" a seguito della piegatura, tanto è che sono solo in corrispondenza delle curvature.

A proposito, dai, ditemi cosa ci mettete dentro...
visto che sotto i due sellini NON ci sta nulla!

Ciao e buon week end a tutti, LAMPS!
Max450 non è in linea   Rispondi quotando