beh, senza voler esagerare, io credo che una batteria che mi dia 300km di autonomia sia sufficiente, per i più, se ricaribaile "in fretta". Il mio serbatoio di GPL mi da 400km e ci viaggio senza problemi.
Il diesel ha una energia specifica di 10kWh/l. Una macchina piccola in 300km ne usa 15 litri, cioè 150kWh. Diciamo che ne sfrutta il 30%, quindi servono 45kWh.
Se voglio ricaricarla in una notte, 10 ore, mi basta un impianto casalingo un pochino più spinto di quello base da 3kW. Quindi fattibile senza enormi modifiche.
Se voglio ricaricarla in 15 minuti ho effettivamente bisogno di parecchia corrente... Una presina da 180kW effettivamente non è uno scherzo... Anche considerando la quantità di calore che generiamo in perdite di conversione :o
Rimane, per la ricarica frettolosa, l'opzione idrogeno, con una fuel cell integrata. Tra l'altro un paio di amici in Siemens mi dicono che si considera proprio a breve di convertire elettricità in eccesso dalle rinnovabili (FV a mezzogiorno e eolico di notte) in idrogeno, su scala industriale.
Comunque si, logisticamente è un bel lavoro