Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
se domani un ricercatore pazzo scopre una batteria che tiene tre volte quelle attuali e che si ricarica in tre volte pių velocemente, ci siamo.
|
abbiamo detto millemila volte che risolto il problema batterie il futuro e' segnato,tecnicamente e' come passare da un triplano a un F104. Tuttavia ci sono aspetti che renderanno la cosa spaventosamente rivoluzionaria.
Immagina la costituzione di una rete di distribuzione adatta, perche' ogni parcheggio dovra' avere una colonnina per es. Immagina lo sconvolgimento a livello industriale, aziende di dimensioni colossali improvvisamente si troveranno a fare un prodotto inutile (candele? pistoni? etc). Altrettanto improvvisamente ci sara' una richiesta spaventosa di batterie, convertitori elettronici, motori elettrici dedicati.
Sara' un periodo pionieristico ma NON paragonabile a inizio 900 quando si affermo' l'auto con motore a scoppio. PErche' in quel caso lo sviluppo dei mezzi e della rete distributiva ebbero una gradualita', qui si tratterebbe di sostituire in pochi anni centinaia di MILIONI di auto. E le centrali elettriche? Sconvolgimenti epocali , imperi economici sgretolati e altri nascenti..si son fatte guerre per meno.