in un sistema meccanico riconducibile ad un motore a scoppio ma anche ad un semplice volano di massa in rotazione, esistono delle velocita' critiche di rotazione che determinano un "conflitto" fra masse in movimento e onde di risonanza assiali che si scaricano sui "vincoli".
la formula e' un po' complessa, comunque questo a sottolineare che ci sono dei regimi di rotazione tali in cui si verificano fastidiose vibrazioni che ovviamente portano a un decadimento per sforzi di fatica anticipati dei materiali.
purtroppo queste velocita' si ripetono e ricompaiono con l'aumentare dei giri ciclicamente.
nel progettare un motore endotermico si tiene ben presente questo fenomeno che generalmente se la gamma dei giri va da 0 a 10.000 rpm ci si scontra una sola volta sul fenomeno.
su motori che viaggiano oltre i 13.000 - 14.000 rpm si ha ben due velocita' critiche di rotazione.
a parita' di motore, se si aumenta la massa volanica aumentandone il peso oppure il diametro, aumenta l'energia passiva accumulata conosciuta come momento inerziale. ebbene in questo caso la velocita' critica di rotazione si colloca ad un numero di giri piu' elevato e pure la sua frequenza di oscillazione assiale (sull'albero) e' maggiore.
premesso che non ho provato l'ADV per ora, mi aspetterei di ritrovarmi con lo stesso fenomeno della STD ma ad almeno 500-1000 rpm di piu'.
poi tutto si puo' smorzare ed attutire con parastappi, gioco di accoppiamento del banco, viscosita' olio, pero' non annullare.
per dire la verita' sulla mia lo faceva dai 4500 ai 5000 giri in rilascio molto marcatamente, ma ora a 12000 km non lo avverto quasi piu'.
evidentemente l'assestamento dei materiali ha creato un aumento dei giochi di accoppiamento leggermente maggiori ed il sistema( organi in movimento e stabili - alberi e carter) e' meno "rigido" pertanto la dispersione delle onde che generano le vibrazioni e' piu' "ammortizzato" e vengono assorbite meglio dalle masse.
ovviamente se parliamo di cardano le cose cambiano ma non penso assolutamente sia l'origine del tutto, sicuramente e' compartecipe...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|