Discussione: Surriscaldamento moto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2014, 18:57   #18
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero Visualizza il messaggio
Il boxer GS del tuo anno è raffreddato ad aria e quindi il motore si raffredda solo in movimento, cioè a velocità, dal semplice contatto dell’aria con le superfici del motore.Tenendo il motore accesso, al chiuso, a moto ferma, PER MEZZ'ORA , le temperature raggiunte dai componenti del motore non hanno avuto modo di raffreddarsi provocando un surriscaldamento che potrebbe essere nocivo:
APPARTE TUTTO CIO',
anche con un motore raffreddato ad acqua, quindi con radiatore eventole di raffreddamento, stare in moto per mezz'ora, fermi, può essere causa di danni.

Spero ti sia andata bene.
Forse non hai idea di quanti BMW R GS e non si trovano arrostite sulle strade di Roma, motori cotti nel traffico soprattutto estivo, moto con i cavi bruciacchiati dal calore del motore, resti di testate cotti dal calore prodotto durante le ore di fila nel traffico intenso........scusa l'ironia, ma credo che sei proprio fuori strada, il motore boxer è in grado di resistere tranquillamente a quanto scritto senza problemi.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando