Discussione: Barre altrider
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2014, 00:33   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

dalle descrizioni del produttore (e da quel che si vede in foto) sono più ampi e più alti, per cui in caso di caduta da fermo o quasi la moto non tende a ribaltarsi ed a frantumare carene e simili (ovvio che se ti sdrai a 100km/h non fa differenza).

Inoltre, essendo collegati tra loro i due lati, le forze d'urto agiscono e si distribuiscono su più punti di ancoraggio, riducendo la possibilità che l'urto danneggi i punti stessi di ancoraggio al motore (il che avrebbe costi di riparazione smisurati... perchè sarebbero da sostituire delle grosse fusioni del motore).

Questa è la teoria...

La pratica è che per il discorso "ribaltamento" jacky l'ha descritto nel suo post iniziale, mentre per la questione della solidità... spero che nessuno debba fare l'esperimento.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando