Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Il due valvole 900 strappava parecchio, è vero; il quattro 916 anche. Ma dal 1000DS e dal 996 in avanti Ducati ha iniziato a far motori decisamente vivibili pur restando "in tema": se il tema non piace si compra altro, secondo me.
Invece pur di invogliare tutti in Ducati oggi fanno motori anonimi, anche a costo di perdere lo zoccolo duro della clientela; va però ammesso che per quante Multistrada si vedono in giro probabilmente hanno ragione loro...
|
EnricoSL900 for president
Scherzi a parte, anch'io sono di questo parere. Il 1000DS è di gran lunga il motore più gustoso che io abbia mai guidato su strada. Ha la cattiveria dei vecchi 900 smussandone appena il carattere scorbutico, ma rimane ignorante il giusto. La multistrada1200 per me rimane un sogno, costa troppo, ma non sono sicuro che riuscirebbe a darmi le stesse sensazioni. Se avessero rivisto l'estetica della Multistrada 1000/1100 regalandole qualcosa in confort ma lasciando lo stesso motore, non avrei mai comprato il GS.
Anche io ho percorso moltissima strada con il mio Monster (leggermente smanazzato tra l'altro) senza alcun problema e posso portare molte testimonianze di percorrenze molto elevate (soprattutto rispetto alla media jap) con Ducati varie. Posso anche dire che dopo moltissimi anni la moto che mi ha lasciato a piedi è stata una Yamaha e che il GS mi ha dato una sfilza di problemi (e di spese) che la metà basta.