Discussione: Acquisto S1000RR usata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2014, 19:22   #3
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

MBRider

Come ti dicevo... la moto è nata praticamente perfetta. le precauzioni per il rodaggio non sono dovute a fragilità, ma alle tolleranze ridottissime, necessarie per arrivare a livelli di potenza praticamente insuperati a 4 anni di distanza dalla presentazione. Ti ricordo che quando uscì, nel 2010, la potenza di questo motore era di 20 25 cv superiore alla concorrenza. Spesso, provato al banco, la potenza risulta superiore a quanto dichiarato. Per questo Bmw per il periodo di rodaggio limitava elettronicamente il regime max a 7000 giri minuto, blocco che veniva poi rimosso all'atto del tagliando dei 1000 km.

Dal 2010 al 2011 la moto è rimasta identica, nel 2012 c'è stato un lievissimo restyling a feritoie carena e codino ed una serie di piccoli interventi meccanici. Modeste variazioni di quote ciclistiche e accorciamento del rapporto finale tramite una corona maggiorata di due denti. Sinceramente io non la cambiai perché una volta provata la 2012 non la trovai così superiore, di fatto le differenze erano quasi inavvertibili. Un filo più di maneggevolezza (le canne forcella vennero portate a livello piastra, ma è una modifica che già tutti gli utenti avevano fatto per conto loro, e fu variata l'avancorsa, il resto non lo ricordo ma poca roba).

Punti deboli... sulla 2012 ci fu un richiamo per un problema ai bulloni delle bielle che potevano allentarsi, era cambiato il fornitore. Per il resto che io sappia... nulla di nulla !

Riguardo ai controlli da fare... le solite cose che si guardano su una sportiva, non ha particolari punti critici, i chilometraggi ormai vengono verificati con la diagnostica, così come i services.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando