Noi pistolavamo dapprima i 50.ini eppoi i 125 che avevano 30 cv …che aspettavamo 21 anni per guidare le over 350…che quando andai a giro con una GPZ600 non chiusi occhio o quasi per tutta la notte prima …che quando vedemmo la prima GSX750R o la prima CBR600 rimanemmo senza parole…che la 916 rappresentò una svolta e chi se la comprò si sentiva un po’ Fogarty …che guardammo straniti ma ammirati la prima Fireblade con ruota ant.re di 16 e la carene tutta forata …che quando vedemmo la prima R1 nel 1998 avevamo la faccia (ricordo quella di un amico che la vide all’Eicma e la ordinò seduta stante allo stand Yamaha con annessa caparra di 4 milioni cash che il Resp.le Commerciale non potè ne volle ritirare ma che fece da tramite con il dealer della nostra città per la prenotazione) di chi vedeva un marziano venuto sulla Terra…che gli scarichi aperti , come diceva il mio Stefano su Ducati, non erano optional ma semplicemente un obbligo (e se ti fermavano ti beccavi 60.000 lire di multa perché uno scarico aperto ,riferito alle modifiche strutturali del mezzo , non ha mai ucciso nessuno)!
Insomma , apprezzavamo la Transalp o la Supertenerè perché immaginavamo le Ferie in moto con bellezza annessa ma le Supersportive rappresentavano il sogno del 90% dei motociclisti giovani o di mezza età , tanto è vero che tanti immatricolavano a Gennaio e vendevano a Novembre facendo il contratto per il nuovo m.y. con 1,5-2 milioni di lire in aggiunta.
Ed erano moto (per lo meno …tanti modelli) che hanno fatto la Storia e che rappresentavano l’orgoglio e le differenti soluzioni tecnologiche di ogni Casa costruttrice .
Adesso ?
Leggendo le classifiche di vendita è un settore pressochè morto …dapprima le naked sportive hanno eroso mercato alle moto con i semimanubri (sono stato uno dei tanti che ha gradito) eppoi le varie moto considerate intelligenti (?) hanno quasi cannibalizzato entrambi i settori .
D’accordo la crisi evidente ma prima di tutto sono cambiati i gusti e il modo di intendere la Moto ma non ultimo ,anche chi si intende di tecnologia meccanica è andato via via in minoranza e quindi anche chi apprezza certe finezze costruttive è numericamente in calo (adesso c’è la corsa ad ornare sempre piu le moto con orpelli elettronici piu che con idee ingegneristiche meccaniche rivoluzionarie) …insomma , moto del passato ormai
Nostalgia ?
Chiaro che non si vive di solo ricordi ma un po’ di malinconia si ….perchè ricordo quando sui passi avevamo 20-25-30 anni ed era un modo di passare il Sabato pomeriggio tutti insieme prima di uscire alla sera per divertirci in altro modo …o il codone di appassionati in Moto (quasi tutte SS) diretto ai circuiti Emiliano –Romagnoli o in Toscana per i GP (ora ci sono tanti VIP in SUV che sanno solo che una moto ha 2 ruote…) !
E’ ovvio che oggi è un'altra epoca ma …sarà l’età…saranno le mie Passioni….ma volete mettere tra questa Epoca e quella odierna (niente moto ma Smartphone , Mini , PlayStation e facebook) ???