Discussione: Info bauletto gtl e gt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2014, 23:24   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

concordo con i dubbi di The....

.... a meno che... lo scopo di portarle in camera sia quello di alleggerire e ridurre gli ingombri per dei giretti fatti con "stazione base" per più giorni in un albergo.

Io per molti anni ho fatto a meno delle borse interne, e quindi portavo le valigie della moto in camera...
però....
  1. le valigie quando viaggi sono ZOZZE (e io non sono propenso a metterle sul letto per aprirle e disfarle)
  2. mettendole a terra è molto probabile che "rotolino"
  3. trasportandole è molto probabile che urti da qualche parte
  4. se devi prendere qualcosa mentre sei per strada... rischi di avere roba sparsa per la carreggiata
  5. le valigie sono pesanti anche da vuote ( e quindi bisogna cammellarsi almeno 10 chili in più... spesso per le scale anguste di qualche B&B)
  6. le borse interne hanno spesso anche la tracolla, e questo significa che una sola persona (indovinate chi) può portare le due borse, uno zaino ed il proprio casco.... mentre le valigie hanno le due maniglie, e quindi le mani sono occupate ed è molto difficoltoso portare qualsiasi altra cosa

Se le valigie sono verniciate (come nel caso del k6), i punti 2, 3 e 5 si traducono nella quasi certezza di ritrovarsi a "far passeggiare qualche santo"... il che non è benaugurante per una vacanza in moto

...quindi... ho optato per le borse interne e ne sono felice
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando