Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2014, 17:12   #282
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Da come parli, sembra che il boxer sia un motore perfettamente inutile.
Lo è dal punto di vista delle prestazioni pure ottenibili e dagli svantaggi che inevitabilmente comporta (ingombro laterale in primis).
Per il resto, la sua rotondità di funzionamento è sconosciuta a tutti i bicilindrici. Così come la sua naturale equilibratura.

Non parlavo di soluzione migliore al mondo, parlavo di grande originalità del prodotto infatti.

Inoltre, non è semplicemente un adeguamento alle future normative vigenti in merito alle emissioni che è stato realizzato un motore con la frizione anteriore rispetto alla trasmissione primaria.
Il tutto è stato pensato anche per adeguare velocemente il prodotto a future soluzioni tecniche che prevedono eventuali dual clutch e via discorrendo.

La BMW non è la Borile che sviluppa il motore solo per una motocarrozzetta e lo adatta per quell'uso e basta.
In BMW ci sono una miriade di ingegneri che sviluppano un prodotto riutilizzabile per tanti anni.

Questo vale nel caso del software così come nei motori, almeno oggi (prima un po' meno).
L'invenzione della ruota è ammessa una volta ogni tanto... 90 anni nel caso specifico
Dubito che il nuovo motore durerà così tanto... visto l'avvento inesorabile dell'elettricità.
Posso però essere certo di una cosa: questo sarà l'ultimo concetto di boxer che vedremo.

Ultima modifica di chuckbird; 03-02-2014 a 17:23
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando