Fermo restando che ancora non si hanno resoconti diretti di guida... e che quindi non si sa se la ciclistica (oltre all'estetica) è "equivalente", io credo che, per quanto "raffinato", il boxer non possa e non potrà mai competere con il k6 come motore e fluidità di erogazione (e come "emozioni" in questo campo).
Io sono dell'idea che l'unico vero "vantaggio" della RT siano i 45 chili in meno.
In termini di dotazioni... da ricordare che non ha il faro orientabile (ma ha la possibilità del faro a led). Per il resto sembra che in termini di dotazioni abbiano fatto una copia.
Altro argomento tutto da scoprire è la posizione di guida e protettività...
In sintesi... per rispondere alla domanda, per i già citati miei problemi non comprerei ovviamente oggi una k6 (visto che le mie intenzioni sono di venderla), ma per gli stessi motivi non credo neanche che comprerei neanche una RT, perchè comunque ha messo su qualche chiletto (17) rispetto alla precedente ed ho seri dubbi che abbia rivoluzionato il motore al punto di renderlo comparabile con un 6 cilindri.
Da sperare invece (per i futuri acquirenti) che sia di molto migliore nel comparto trasmissione.... ed anche qui c'è da capire quanto diventi appetibile e gratificante l'optional del cambio elettroattuato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|