Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2014, 00:22   #103
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.519
predefinito

Dico la mia... avendo avuto una eRRe.

Sulle eRRe i paracilindri tubolari non si possono vedere.

Mettete dei paracilindri in metallo e siete a cavallo, oppure gli originali. Nelle sdraiate proteggono molto il coperchio in magnesio.

I coperchi in carbonio, permettetemi, sono una stronzata megagalattica.
Li ho sulla Boxercup perchč nasce cosė.
Caduto a 5km/h, coperchio di carbonio spaccato, testa rigata. Il ricambio costa quasi 400 euro. Senza contare il costo del coperchio valvole sotto.
Al momento sto usando dei coperchi after market (e la differenza si nota) e costano comunque circa 200 sterline. Si frantumano solo a guardarli.

Sulla R1150R avevo i paracilindri della BikerFactory in metallo. Non mi pare li producano per la R1200R, ma cercate qualcosa di simile.
A me, in un sacco di km, hanno protetto perfettamente le teste della moto da un paio di sdraiate stupide, qualche "appoggiata" e si sono difesi bene pure a grattarli a testa in curva

I coperchi in se sono piuttosto resistenti. Io sulla mia li ho visti rotti (e arretrati) solo dopo che la moto ha rimbalzato (a seguito di collisione con una macchina) contro un marciapiede, talmente forte da roversciare in verticale il blocco di marmo a bordo del marciapiede stesso. E vi assicuro che, in quei casi, vi preoccupate di pių di non esservi fatti male voi che del dover eventualmente cambiare il coperchio valvole o rifare una testata...



Cylinder Head by er-minio, on Flickr
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-02-2014 a 00:27
er-minio non č in linea   Rispondi quotando