vorrei precisare che i miei commenti , assai piu' sintetizzati di quando ho raccontato delle singole prove, sono indirizzati a chi li ha chiesti, che NON e' un utente normale.
Ho cercato quindi di interpretare quello che gradisce lui. La discriminante sta gia' tutta nella scelta della R. Perche' e' qui che si gioca la faccenda. Se uno sceglie per il confronto la R non deve guardare la protettivita' di un cupolino che e' per scelta piu' piccolo, la relativa scomodita' di una sella che e' per scelta piu' sportiva. Pero' puo' fare il fuoristrada meglio della sua adorata hp2 che peraltro ha gia' pagato un paio di volte a forza di rotture disastrose. Se GianluGS volesse fare solo turismo allora per confrontarsi al gs dovrebbe a mio avviso scegliere il ktm normale. SOpratutto se" perversamente" vuole perseverare gli attentati al portafogli portando la hp2 su percorsi estremi. con il k adv R potrebbe usare una sola moto per tutto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|