provate lungamente entrambe. E ho anche riportato diffusamente le mie impressioni.
Se si pomne accento sulla R (proprio quella che ho provato), e supponendo che gianlugs tenga fede alla sua tradizione di fuoristradista, il discorso non merita nemmeno di essere affrontato, 10 a 0 per il ktm.
Se uso stradale ktm vince per tutto tranne un pelo i consumi,che sebbene migliorati sono ancora un attimo superiori, forse la protezione aerodinamica e il confortgenerale ( inteso come confort da ragioniere in pensione), e una botta di coppia piu' forte fino a 4000 giri, invero del tutto inutile perche' viene tagliata da una elettronica troppo brutale.
Dimenticavo, col ktm R fai il turismo del gs e passi sopra la tua hp2 in fuoristrada senza bisogno di spendere ogni uscita 2000 euro per rotture disastrose.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|