nn è un problema di macchina bensi di guida. La stessa cosa succedeva alla mia ex. La stessa auto usata da lei per un certo periodo cominciava ad evidenziare il problema, la usavo io per un po e il problema tendeva a scomparire. Verificato su almeno tre auto diverse.
Ho chiesto a diversi meccanici e nessuno mi ha saputo dare una spiegazione concreta.
alla fine ho elaborato la mia teoria. Secondo me i dischi si deformano se una volta fermi al semaforo o in colonna si tende a tenere pressato il freno con forza quando invece basterebbe tenere il piede appoggiato.
Mi spiego meglio, faccio una frena, i dischi si scaldano (poco o tanto nn ha importanza) poi mi fermo ma continuo a tenere il pedale premuto con forza, ebbene in quel punto del disco le pastiglie esercitano un forte pressione che in qualche modo "schiaccia" il disco riducendone lo spessore. Alla lunga avremo un disco con lo spessore nn uniforme e in frenata si creano vibrazioni.
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
|