Posto qui la risposta a una domanda via msg così serve a tutti, non credo sia contro alle regole (
casomai cassate).
Come ho accennato prima non è la panacea. Prima di tutto serve una moto in ordine, con cf, valvole, candele e quant'altro a posto. La resistenza può aiutare a correggere alcuni difetti tipici in particolare delle 1150, e in specifico legati a una carburazione magra causa norme euro.
Una resistenza fissa aumenta la quantità di benzina in maniera fissa, indipendentemente dalla temperatura esterna. Meglio che niente, ma non è ottimale. La soluzione di Maurizio è una buonissima approssimazione, permette di scegliere 5 valori diversi.
La cosa migliore è qualcosa che lo faccia automaticamente e che non abbia una curva lineare, ma variabile. Nel senso che a temperature basse occorre poco o nessun arricchimento di miscela, via via che si sale invece ne serve di più.
Se uno è un po' capace e ha un po' di manualità si può costruire l'accrocchio da solo e risparmia (ed è anche una soddisfazione).
Io che sono pigro e mediamente incapace ho optato per la soluzione "compra da chi lo sa fare". Non ha trasformato la 850 in una S100RR, ma secondo me d'estate gira meglio a fronte di un lieve maggior consumo (ovviamente), quindi sono soddisfatto.
Ho speso 45 euro e ho preso l'Accelerator Module Extended, cioè il modello con un suo sensore di temperatura. Esistono modelli per diverse moto. Ne esistono di simili di altri fabbricanti, io l'ho preso qui:
http://www.sol2.be/.
Per descrizione ecc fate riferimento al link.
saluti, Dino