Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Il paralever invece in frenata non fa niente, serve ad evitare l'irrigidimento del retrotreno in accelerazione, fenomeno caratteristico delle trasmissioni cardaniche.
|
Paralever is "largely unaffected by acceleration and braking, and leaves the suspension in an uncompromised position"
(
http://www.largiader.com/paralever/)
Il cardano non provoca l'irrigidimento ma l'innalzamento del retrotreno, e il paralever č concepito sia per evitare questo che le reazioni in frenata.
E' ovvio che i trasferimenti di carico dinamico ci sono sempre in frenata, ma sia il telelever che il paralever li riducono attenuando la variazione di assetto della moto. In frenata (con l'anteriore) la sospensione anteriore si irrigidisce in tutte le moto (forcelle e telelever), ma il telelever conserva quasi tutta l'escursione e continua ad assorbire mentre alla forcella ne rimane ben poca. Il telelever č superiore in tutto nella guida turistica, anche pių sicuro specialmente in frenata. I suoi limiti sono nel fuoristrada (totalmente inadatto perchč poco reattivo e con poca escursione) e in pista (non trasmette feeling al pilota).