A o B e superiori entro il 31.12.85 Nessuna limitazione per la circolazione in Italia e all'estero con moto di qualsiasi potenza e cilindrata e autorizzazione al trasporto del passeggero
A o B e superiori dal 01/01/86 al 25/04/88 Nessuna limitazione per la circolazione in Italia con moto di qualsiasi potenza e cilindrata e autorizzazione al trasporto del passeggero. Per la circolazione all'estero occorre ottenere un certificato di superamento di una prova pratica di guida con un motociclo di potenza pari o superiore a 35 kW (48 cv)
A o B e superiori dopo il 25/04/88 Limitazione alla guida in Italia dei motocicli della categoria di patente "A1"
A1 dal 01/07/96 (da 16 a 18) Nessuna limitazione sia in Italia che all'estero con motocicli di cilindrata fino a 125 cc e potenza non superiore a 11 kW (15 cv). E' però vietato il trasporto del passeggero*
A2 (A Limitata) dal 01/07/96 18 Si ottiene dopo l'esame, guidando, per più di due anni motocicli di qualsiasi cilindrata ma con potenza massima di 25 kW (34 cv) e rapporto potenza/peso non superiore a 0,16 kW/kg. Consentita la libera circolazione in Italia e all'estero e il trasporto del passeggero.
(+ di 21) Nessuna limitazione alla guida di motocicli di qualsiasi potenza e cilindrata. Si ottiene dopo aver effettuato l'esame pratico di guida con un motociclo di potenza pari o superiore a 35 kW (48 cv). Consentita la libera circolazione in Italia e all'estero e il trasporto del passeggero.
A 3 (A Senza limiti) dal 1.7.96 (+ di 21)
E' possibile guidare in Italia e all'estero moto di cilindrata superiore a 120 cc e con potenza uguale o superiore a 35 kW (48 cv). Casso, sul documento la data di rilascio appare nella casellina A3.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|