I gusti non si discutono!

Io ho sempre girato in inverno... freddo, nebbia; ma anche neve, ghiaccio.
Ad esempio il 1 di Gennaio (se non lavoro) vado sul Passo del Muraglione... massimo alle 9 voglio essere su!

E' vecchia tradizione ormai per me. Quella di arrivare per primo o tra i primi è una gara tutta mia credo. Sì, perchè ovviamente non si corre, perchè se non trovi la neve trovi sicuro il ghiaccio in diversi punti visto l'orario (07.30/08.00 del mattino). Arrivare su alle 11/12 son tutti capaci!

Ricordo che il mio battesimo con la moto in inverno fu proprio un 1 gennaio sul muraglione insieme ad un mio carissimo amico Stefano Bianchi che purtroppo non è più tra noi. Da lui comprai la mia prima moto: una Ducati 350 xl modificata in varie parti che era diventata una Ducati 351 "Morobike". Il "Moro" era (e forse è ancora) il presidente del Ducati club Toscana. Bellissima moto... motore Pantah... uno spettacolo...ovunque mi fermassi c'era sempre qualcuno che si avvicinava ad ammirare la moto...
Cmq, per tornare in 3ad: girare in inverno è una scelta. Chi non è disposto a sacrificare qualche "piega", a coprirsi in stile Bibendum etc. gira con temperature più miti.