Lo scopo delle valigie è quello di trasportare bagaglio.
Nella scelta delle valigie, quindi, gli elementi da considerare sono (in ordine):
1) quanto bagaglio devo trasportare?
Se viaggio sempre da solo, o se, anche viaggiando in coppia, i miei viaggi sono limitati a un we o al massimo al un WE lungo, allora vanno bene anche le Vario, o valigie di piccole dimensioni.
Se viaggio sempre in coppia, o viaggio da solo ma per lunghe vacanze, o solo we in coppia ma la zavorrina ama portarsi dietro tante cose, allora meglio viaggiare comodi e preferire valigie più capienti (le ALU, ma anche le classiche Givi come le keyless) (e non storcete in naso)
2) estetica e comodità
le Vario nascono per il GS. Quindi sfruttano un sistema di attacco a scomparsa. Quando le valigie non sono montate, la moto resta "pulita". Inoltre è possibile utilizzare per la apertura e chiusura la chiave di accensione.
Il sitema a soffietto che varia la capacità di carico è utile per non essere "ingombranti" se non è necessario.
Quindi, a parità di necessità di carico, sono preferibili le Vario.
Le Givi Outback sono meno invasive di altre valigie "non Vario", ed hanno la comodità dell'apertura dall'alto. Ma necessitano comunque di telaietti di attacco ed hanno una sporgenza laterale (soprattutto lato marmitta) che le rendono scomode nell'utilizzo quotidiano
3) prezzo
nella scelta delle valigie (come in tutti gli acquisti) il fattore prezzo ha la sua valenza (non per tutti allo stesso modo...)
Se uso la moto tutti i giorni ma solo di rado faccio qualche viaggetto con pernottamento, anche se mi piacciono da morire, comprare le originali ALU Bmw perchè fanno figo... è una strunz...ta (anche se me lo posso permettere)
A parità di necessità, e quando il fattore estetico non è determinante, la valigia migliore è sempre quella che costa meno.
Fine.
Grazie a chi ha restitito a leggere sino a qui.