Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Perché senza ESA?
|
Non so, la mia RT attuale non ce l'ha, ho sempre fatto le regolazioni a manina (ovviamente, è meno pratico) e gli ammortizzatori originali stanno ancora li, mentre vado verso il tagliando dei 110.000.
Certo, ieri ho caricato un passeggero decisamente più imponente del mio zainetto attuale e devo ammettere che la vite che regola lo smorzamento ha bisogno di una bella serrata (ammesso che non sia già a fondo corsa), ma parliamo pur sempre di chilometraggi significativi.
Che voi sappiate, nel modello attuale, a prescindere dalle impostazione dell'ESA, gli ammortizzatori (non le molle, che sono meno soggette a deterioramento) conservano una regolazione manuale in modo tale da poter compensare il loro naturale cedimento?
Perché l'ESA sarà pure una gran ficata, ma se il suo funzionamento è incostante nel tempo, potrei pensare di farne nuovamente a meno.