Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2014, 18:30   #30
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Qualche anno fà ho scritto a BMW Italia, sottoponendo il quesito a loro.

Mi hanno risposto che, siccome ho applicato il polmoncino a 3mila km, ritengono che si debba solo aggiungere il carterino, e che non serve sostituire i pattini.

Direi che ti conviene mandare una e-mail all'indirizzo che trovi nel loro sito, gli indichi i km, gli evidenzi che i conce ti dicono cose discordanti, e vedi cosa ti rispondono.

Poi decidi il da farsi.

Se fossi io, se la tua moto all'avviamento non fà il rumore dello sbatacchiamento, la lascerei così finchè non fà rumore (il rumore è dovuto alla catena che batte contro i pattini, i quali sono di plastica progettati per guidare la catena e si possono rompere, non è detto che si rompano, si POSSONO rompere).

Questo POSSONO, che se succede causa l'appiedamento, per me è un problema, perchè gironzolo spesso in Slovenia e Croazia, in posti dove potrebbe non esserci nemmeno copertura GSM, e comunque se rimango a piedi là, è un casino tornare a casa.
Il guasto dell'antenna anulare, se non l'hai ancora capito, non centra nulla: è l'esito che centra; mi è accaduto in Bosnia, e pur telefonando all'efficentissimo servizio assistenza, mi hanno risposto che sarebbero venuti a prendermi alle 8 del giorno dopo, prima non era possibile, (erano le 14), e secondo loro, visto che ero per strada, dove zzo andavo a dormire intanto che li aspettavo? Piantavo la tenda lì dov'ero?
Capito adesso Enrico dove stà il problema di queste cose? Nel fatto che se ti capitano, RIMANI A PIEDI DOVE SEI.
Se si blocca l'ESA, và in recovery l'ABS in qualche modo torni a casa, ma è assurdo che su moto così si perdano in blocchetti, distribuzioni, connettori benzina ... robe insomma per le quali devi chiamare il carro attrezzi.

Tornando al rumore, se te lo fà, e sei intenzionato a tenerla, io sostituirei catena, pattini, metterei il polmoncino e l'antiscavalco (che dovrebbe già avere perchè oggetto di richiamo ufficiale).
Non sostituirei le due ruote dentate, in particolare quella superiore ... ho l'impressione, vedendo le foto della rottura dell'albero, che ci sia qualche problema anche là.
Se la tieni fin che dura, visto che il costo dell'intervento è confrontabile con il valore della moto, IO lascierei tutto così a prescindere.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 18-01-2014 a 18:50
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando