Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2014, 16:10   #55
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Sono punti di vista.
Solo che poi l'ho provata... e... le fiancatine laterali, riparano si di più le gambe, ma il vero tallone d'achille della std nella protezione non è alla parte alta delle gambe, bensi dal ginocchio in giù, che nella adv rimane ugualmente esposto. In compenso la larghezza impaccia sicuramente di più nella guida in fuoristrada.
Per quanto riguara il cupolino poi, sarà che sono alto, e mi arrivano le stesse turbolenze che ho sulla mia col givi, la differenza è più che altro estetica.
Il serbatoio poi... a mio avviso non ha alcun senso! Hai intenzione di attraversare la steppa russa? Ok, ogni litro di serbatoio in più potrebbe salvarti la vita. Io, se mai deciderò di cimentarmi in un impresa simile, ci penserò sù. Non ha senso portarselo dietro ogni giorno! Per il momento 300 e passa km di autonomia, sono più che sufficienti per trovare un altro benzinaio.

Dopodichè, ripeto, sono punti di vista. La moto non è un mezzo razionale.
Se uno è alto c'è poco niente da fare (anche io sono 190). La protezione aerodinamica è simile al 1200gs std (provate entrambe e raffrontate in un post sempre in questo forum, con cui condivide le medesime dimensioni), non si può pensare di viaggiare in una bolla. Sinceramente ho apprezzato i mm in più della sella e il fatto che sia senza spigoli e molto morbida. E' una tourer mid-class vestita da enduro, l'impaccio è sicuro
Il serbatoio lo puoi lasciare scarico e l'aggravio di peso torna a livelli accettabili. Full ti porti dietro tutti i kg in più inutilmente.

Comunque hai sicuramente ragione, la moto non è razionale per principio, sennò uno va in macchina ;D
  Rispondi quotando