Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2014, 12:19   #169
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il wiz Visualizza il messaggio
...

Una moto triste senza emozione per gente vecchia

Sembra che al marketing stiano pensando prossimamamente di fare promozione
nelle case di riposo

Che venda tanto non vuol dire nulla, è solo lo specchio dei tempi che stiamo vivendo.
Si infatti la RR (9.500 unità vendute nel 2013 nel mondo) è acquistata soprattutto da pensionati...

Se si vuole scendere nei luoghi comuni allora fate pure..ma se si vuol fare una riflessione che abbia costrutto, bisogna considerare che le vendite BMW stanno crescendo da qualche anno in molte aree del pianeta, tanto da consentire al marchio BMW di raggiungere il 2° posto assoluto nella classifica dei costruttori con maggiori vendite a livello mondiale...rileggetevi l'articolo di MOTOCICLISMO linkato al primo post che forse vi è sfuggito...riporto qui alcune frasi:

"Il maggior numero di motociclisti che si sono presi una BMW risiede in Germania, Paese dove il Marchio dell’Elica ha venduto nel 2013 21,473 veicoli “Motorrad” (+4,7% sul 2012). Seguono gli Stati Uniti (14.100 veicoli, +17%), la Francia e l’Italia (ciascuna con oltre 10.000 veicoli), poi il Brasile e il Regno Unito. Sono numeri che permettono a BMW di ottenere una quota di mercato generale del 15,8%, passando dal 3° al 2° posto della classifica dei marchi di moto più premiati dal mercato al Mondo....

BENE NEI MERCATI MATURI, MA SI PUNTA AGLI EMERGENTI

Concludiamo con qualche considerazione. BMW ha aumentato le vendite dappertutto, anche in Paesi pesantemente colpiti dalla crisi, come Italia e Spagna (per la prima volta dopo anni e in mercati comunque in forte contrazione). Una crescita in doppia cifra è stata registrata i USA e Russia, ma anche in Sudamerica e Asia le moto tedesche sono state ben accolte. Quindi pare giusta l’idea di Monaco di abbandonare le corse per dedicarsi allo sviluppo di mezzi espressamente pensati per i mercati emergenti, andando ad invadere anche il segmento delle moto e degli scooter “under 500 cc”."


Una affermazione commerciale così forte sui mercati di mezzo mondo, concentrata negli ultimi 4 anni, non si spiega certo esclusivamente con fattori di età...(non è che gli over 50 fino 5 anni fa non esistessero::!!) ma si spiega con la capacità di "posizionare" i prodotti (in senso Marketing) in maniera vincente.
Del resto parallelamente si osserva il perdurare se non l'aggravarsi (almeno in Europa) delle situazioni commerciali legate a diversi marchi giapponesi (Suzuki in primis ma anche altri sono in recessione) che tradizionalmente puntavano ad un target mediamente più giovane.

Mettetevi in testa che non conta cosa ciascuno di noi a livello individuale pensa di una BMW, ma quale sia la percezione media degli utenti delle due ruote (su scala mondiale e con differenze paese per paese) dei prodotti BMW rispetto alla percezione media nei confronti delle moto di altri marchi...è per sostenere tale "Posizionamento" vincente che vengono investite somme ingenti in promozione ed è su questo che fa leva il marketing ..anche per stabilire il prezzo di vendita più remunerativo!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 17-01-2014 a 15:31
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando