Discussione: Tibet/mongolia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2014, 11:46   #8
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 745
predefinito

Secondo me, se sei del meridione, salire fino in Croazia allunghi troppo.

Da Brindisi prendi il traghetto per la Grecia, poi taglia per Bulgaria, Romania, Ucraina.

Entra in Russia e dirigiti verso Ufa o Cheliabinsk, e da lì segui la TranSiberiana fino ad Irkutsk. Poi scendere in Mongolia è un attimo.

Vedi questo esempio qui.

Se invece sei del centro-nord, questo è un esempio partendo da Verona.

Vado a memoria dal libro di un Navigatore di Terra il cui nome (e titolo del libro) mi sfuggono, pur avendolo sul comodino) ha fatto il viaggio in solitaria su Honda Goldwing 1500.

Italo Barazzutti ! Ecco chi ! Comprati il libercolo (direttamente dal suo sito) è scritto benissimo in 1^ persona, un centinaio di pagine ma è molto scorrevole ed è una miniera in informazioni vere, non la roba che si trova su guide tipo Lonely Planet o Guide du Routard, spesso fuori contesto.



Questi sono due esempi di itinerari





Non mi è chiaro se vuoi fare il viaggio su due moto o su una sola.

Bada che la strada è spesso sterrata e con solchi degni dei camion Kavkaz, Gaz, Zil e Tatra... attento alla stagione delle piogge !!!

__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando