Relativa affidabilità e assistenza ok, ma non sono i veri punti di forza (i jap sono ancora più affidabili). Il GS ha le chiavi per farsi acquistare "emotivamente" dagli italiani di cui sopra (maggiori acquirenti al mondo del modello dopo i tedeschi, ma col listino più alto in assoluto come vuole il marketing):
- estetica di una bruttezza ruffiana ("cool")
- brand affermato che da sicurezza psicologica
- ciclistica facile
- buon motore.
Però ...non conosco giovani col GS LC, tutti 50enni benestanti, bisognerebbe vedere le statistiche sulle età, che Bmw conosce ma non dirà mai. Se è come penso il GS pian piano in Italia si estinguerà, per lo meno come fenomeno di mercato, man mano che finiranno i 50enni e i pensionati benestanti, lasciando spazio alle generazioni di ex giovani senza lavoro fisso e senza pensione, quelle che forse rovesceranno il tavolo, anche sugli acquisti di moto.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|