Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
questo lo escludo semplicemente perchè non si sta parlando di rottura della catena di distribuzione si sta parlando di acqua nella camera di scoppio
ps.
non è scontato che quando il cilindro aspira acqua si pieghi la biella ... ad esempio in fase di aspirazione quindi di discesa del pistone se nel cilindro entra parecchia acqua è meno probabile che si pieghi la biella rispetto se ne entrasse poca
comunque la prova si fa semplicemente togliendo il filtro dell'aria , togliendo le candele e dopo aver fatto fuoriuscire l'acqua , rimettere le candele e avviare e sentire come gira , oppure dopo aver tolto l'acqua effettuare una prova compressione dei due cilindri
in prima battuta non va smontato un granchè
|
Ora son curioso pure io, non ho capito esattamente.
Capisco il perchè si rischia di piegare la biella, essendo l'acqua incomprimibile. Ma perchè in fase di aspirazione si ha più probabilità di piegarla se c'è meno acqua?
( Domanda stupida magari, eh )