Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2006, 23:03   #114
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Si li ho letti quasi tutti!!

Mio fratello viaggia poco per problemi di lavoro e ha anche la passione della vela, quindi la moto la usa poco tanto meno quando fa freddo.

No non ha le manopole riscladate. Ok per i soprastivali della tucano e le calze dentro allecalze della Bikers ( qualche cosa di sottile da cosigliare??? visto che le prendo per me e le prestoa lui! )

Ho letto qua che la ERGO 365 ha due interni imbottiti, uno pesante che devi comprare a parte e uno leggero che ti danno con la tuta ( oltre allo strato H2O ). Pensavo a qualche micropile della patagonia e magari prendere un antipioggia da mettere sopra alla ERGO, magari imbottito! La Ixon produce qualche cosa del genere!

Dici che potrebbe bastare???
Prima di partire per l'Elefante, bisognerebbe fare delle "prove del freddo" per testare l'equipaggiamento.
La prima volte che sono andato, uscivo verso le 17,00/17,30 (a gennaio è notte!) e mi avviavo, da solo, verso l'interno dell'Abruzzo per trovare temperature sotto lo 0° ( per la verita allora non ho mai trovati meno di -4°), rientrando a notte fatta...in compenso mi sono allenato a viaggiare di notte con la pioggia ed un tempaccio cane (da solo ) .
Questo mi è servito a gennaio 2005 quando sono andato al Pinguinos a Valladolid e Santiago de Compostela ( Spagna) a -5°/-7° con nebbia...ecc. 5.800 km...mamma mia!
Solo così ho potuto capire quante cose dovevo mettere, se ero troppo pesante, se non potevo muovermi liberamente....
Considera che il tempo di esposizione al freddo non è di 20/30 minuti, ma di ore...e fai in tempo a raffrddarti molto.
Fai indossare a tuo fratello delle sottotute in Capilene o Polipropilene, mai usare cotone o lana...solo sintetico adatto da acquistare anche presso negozi specializzati per alta montagna.
Una cosa da evitare è quella di bagnare di sudore gli indumenti, non per il caldo bensì per la naturale evaporazione corporea.
Anche per le calze regolati in questo modo.
Indossare " sopra tutto" una tuta antipioggia sarebbe MOLTO consigliabile per creare una ulteriore camera d'aria contro il freddo.
Considera che la cosa migliore è coprirsi a strati, magari sottili, ma tanti strati.
Ricorda che una maglia pesante tiene meno caldo di 3 magliette leggerissime, meglio se di materiale adatto ( ripeto facilmente reperibile in negozi specializzati):Patagonia,Salewa,Sportful, guaine delle stesse marche o della D-Fenstec o in microfibra ecc.
Io porto 2 sottotute leggere isolanti in Polipropilene, eventualmenteuna maglietta mezze maniche stesso materiale, sottotuta BMW Phase Change, giacca Stretguard 2 imbottita, con possibilità di mettere come riscaldo la giacca Funzionale BMW senza maniche ( sotto la Streetguard ), altrimenti non ni entrano le braccia e, come ultima possibilità, una tuta anti pioggia foderata BMW !
Sulle gambe guaina in Polipropilene, guaina Phase Change BMWe pantaloni Streetguard imbottiti.
Calze in Capilene ( leggere), calzettoni 1/2 peso della Mad Max in Polipropilene,solette riscaldate BMW, stivali Savanna in Gore Tex e soprastivali imbottito della Tucano (penso che le solette riscaldate siano superflue usando i soprastivali imbottiti...staremo a vedere).


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea