Discussione: Ma il Navigator V ....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2014, 18:24   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

io sono stato piuttosto "in ritardo" con l'uso del navigatore (anche in macchina) ed ho atteso fintanto che arrivavano a prezzi "decorosi" (mi riferisco a quelli da auto).
Francamente con le cartine si vive, si viveva e si può continuare a vivere benissimo.... però la comodità ed il risparmio di tempo (ed a volte di punti patente e multe) del navigatore è impagabile. Ed anche il risparmio di peso rispetto a tutta quella carta (beninteso che una cartina generale fa comodo comunque, anche se non recentissima)

Peraltro... cartine dettagliate, plastificate, aggiornate per viaggi di vacanza cominciano ad essere anche un costo non trascurabile, specie se ti devi anche orientare all'interno di zone urbane e/o se non hai molta dimestichezza con la lingua locale.

Sicuramente per quelli da moto se ne approfittano in modo indegno (come ricarico), perchè pagare il triplo solo perchè è impermeabile mi sembra una follia.

Il vantaggio che riscontro sullo zumo (o i bmw navX che sono equivalenti) è nella possibilità proprio di pianificare i percorsi prima del viaggio. Ci vuole tempo e pazienza ma il non dover poi distogliere l'attenzione agli incroci (o fermarsi per consultarla) ed il non trovarsi a dover "tornare indietro"... negli inevitabili errori... beh... è un altro mondo.

Specificatamente sul k6 c'è anche il vantaggio di aver già tutta la predisposizione (pagando lo scotto di dover prendere un "compatibile")... ed è un piccolo lusso in cui si è invogliati ad indugiare.....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando