Una moto "non intuitiva" è ad esempio la Hypermotard uscita di produzione quest'anno, brontolo: chiunque ci salga la prima volta ha la stessa sensazione di un avantreno che sembra abbandonarti da un momento all'altro anche ad andature da impedito delle due ruote. Io la provai appena uscita perché quasi quasi la avrei anche comprata, ma quella ruota davanti che sullo stretto non si sa dove sia è sul veloce sbacchetta come impazzita sulle imperfezioni dell'asfalto mi fece tornare a più miti consigli.
Poi in realtà con quella moto ne ho visti anche qualcuno andare davvero forte, quindi non è che ti butti per terra alla prima piega... solo che fin quando non ci hai fatto l'abitudine sembra che ti minacci, e a me non piace. Trallaltramente sono sensazioni che nel tempo mi ha confermato più di un possessore di Hypermotard, e da quel che ho letto sulla prova di Motociclismo mi pare di aver capito tra le righe che la Rivale ha, molto mitigato, quel tipo di comportamento: sarei però felice di aver capito male...