Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Le batterie al litio hanno la possibilitą di essere messe sotto carica in qualsiasi momento, anche se parzialmente cariche. Posso dirti che in auto ho un gps, dotato di batteria Li-Ion, che č sotto tensione 24 ore su 24, ormai da oltre un anno. Quando ho necessitą di utilizzarlo a batteria, lo scollego e lo utilizzo a batteria. Una volta che torno a metterlo in auto, lo collego al cavetto di alimentazione e rincomincia la carica, fino all'automatico shut-off, a carica ultimata.
Anche il telefonino, a casa lo tengo sempre nella docking station, sotto tensione. Ed il cordless? Idem. La prima batteria al litio che acquistai, fu una Motorola per il Motorola 8700. Risale all'inizio degli anni 90. Beh, ancora funziona. L'ho sempre utilizzata con questo sistema. Fin ora di batterie Li-Ion non ne ho dovuta buttare neanche una.
Le batterie al litio non si danneggiano a ricaricarle se parzialmente scariche. Si ripristina soltanto la capacitą mancante, fino al raggiungimento del 100% della carica. Ovviamente, come tutte le batterie, anche le Li-Ion hanno una vita utile. Sono comunque secondo me le migliori in assoluto.
Scaricandole totalmente invece potrebbero danneggiarsi.
|
Va bč ragazzi, ognuno fa come vuole, il tuo discorso non fa una piega ma io ho messo l'interruttore e non me ne sono pentito.
Inoltre preciso che io non ho parlato di TOTALE scarica della batteria prima di ricaricarlo (qui convengo con te che potrebbe essere dannoso) ma di farlo quando la stessa e abbondantemente scarica intendendo oltre la metą, diciamo 3/4 e anche qualcosa dippił.
Saluti