14-12-2013, 23:30
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia
Tu che sei li vicino vai a Vo Euganeo a vedere il suo atelier! 
Tutti quelli che hanno scritto qui dovrebbero farci un salto prima di fargli i conti in tasca! Quelle non sono moto, ma opere d'arte. Basta ascoltarlo per capire la passione che ci mette.
Non sono moto x tutti, meno che meno per chi compra delle Bmw, moto x menti standardizzate.
|
Quote:
Originariamente inviata da fabri_z
Tutti i commenti di moto.it (di)mostrano che moltissime persone non hanno più la minima idea di cosa sia un lavoro in generale
paragonare il lavoro di un artigiano con una impresa industriale che costruisce centinaia e migliaia di pezzi ogni anno è sbagliato
Borile si sta confrontando con la televisione e con la pubblicità delle marmotte che incartano la cioccolata o con i bambini che credono che il pollo sia fatto in fabbrica.
e secondo me questo è il reale problema che dell'Italia e dell'Europa, non l'euro
come fa a funzionare un'economia reale se non si è in grado di attribuire un costo reale a una cosa?
il costo del motore che si vede su interdet è "viziato" da una serie di fattori che dovrebbero essere abbastanza chiari..
vogliamo provare a elencarli?
vogliamo provare a fare realmente i conti in tasca a Borile? secondo me risulta che ben che gli vada va in pari
Ciao
|
to', mi sono imbattuto in...
|
|
|