Tomtom RIDER e l'alimentazione (modificato)
Ciao a tutti, viste le richieste in merito al mio lungo post dove esprimevo il mio personalissimo giudizio sul tomtom RIDER appena installato (vedasi POST Tomtom RIDER pregi, difetti e consigli) ritengo opportuno precisare quanto segue, in merito al POST di WALTER54IT che recitava:
...Premetto che non capisco nulla di "robe" elettriche e ben poco di navigatori ma chi me l'ha venduto mi ha accennato proprio al fatto che quando il TomTom è alimentato dalla moto viene esclusa la batteria interna, proprio per evitare quello che dice dante002.
Non so se c'azzecca....
In effetti, come volevasi dimostrare quello che ha venduto il tomtom al nostro amico WALTER54IT non ci capisce una mazza in quanto ho personalmente verificato tale affermazione con il seguente risultato:
Il tomtom Rider quando viene posizionato sul suo supporto da moto non solo viene alimentato per il suo funzionamento ma ricarica anche la batteria quindi ho ragione io, il cavo di alimentazione va interrotto e passato sotto interruttore da azionare solo quando il nostro strumento è quasi scarico e preservare dippiù la batteria.
Sei autorizzato WALTER54IT a sputare in un occhio a quell'incompetente del tuo rivenditore e ringrazia il cielo che non è il tiuo medico personale.
Io, come già accennato, ho posizionato sotto la basetta porta tomtom un microinterruttore e un led piatto così da ricaricare l'oggetto quando voglio io.
Saluti a tutti.
__________________________
Con l'uso ho notato un'altra cosa importante del ttRider che mi conferma ancora dippiù l'ipotesi che un interruttore serve vermante:
Per tutti quelli che hanno montato l'alimentazione diretta sotto quadro (senza interruttore) avrete notato che ogni qualvolta accendete la moto e quindi alimentate il ttRider, questi si accende automaticamente e ogni qualvolta spengete la moto, questo si spenge.
Vi immagginate se andate a fare una girata come spesso faccio io e accendete e spengete la moto anche 20 volte?, magari per una breve sosta panoramica etc.
Così facendo il vostro ttRidere si accende e si spegne 20 volte. Avendo un interruttore sull'alimentazione potrete tenerlo sempre accesso oppure sempre spento agendo su di esso.
Tutto qui.
Saluti.
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
Ultima modifica di dante002; 03-01-2006 a 08:58
Motivo: tomtom RIDER - Altro buon motivo per montare l'interruttore
|