io mi permetto di dirti la mia, pur non avendo mai provato la gs LC con o senza ESA
se hai velleità sportive e ti piace una guida precisa con setting dedicato secondo me a poco senso l'esa, meglio un reparto sospensioni after market serio che ti regoli finemente secondo le tue preferenze, se invece utilizzi la moto in diverse situazioni, carico, solo / in coppia l'esa è molto comodo perchè ti evita di mettere mano ogni volta alle sospensioni.chiaro che è un buon compromesso che aggiunge comodità ma diminuisce cmq l'affidabilità nel tempo essendo elettronica e nn esclusivamente idraulica.
io fino all'ultimo propendevo per la mts 1200 con sospensioni after idrauliche, poi vedendo l'utilizzo maggiore che ne faccio della moto, km in coppia, ho optato per la gs con ESA
|