Quote:
Originariamente inviata da daniele52
...ai piedi dell'appennino emiliano c'è una piccola vallata che si può paragonare a un canyon in miniatura,ci sono molte collinette di terra appuntite,quando sorge il sole fà evaporare l'umidità del terreno assorbita nella notte.
il fenomeno ha un'aspetto spetrale,dura al massimo un quarto d'ora,poi il paesaggio riprende l'aspetto consueto e passando in altri orari quasi non si nota,questo vale per moltissimi posti che di giorno hanno valenza normale,mentre all'alba e tramonto cambiano radicalmente.
per non parlare poi del risveglio della vita,l'odore della legna nella stufa,il caffelatte sul fuoco,il primo raggio di sole che ti riscalda e via di seguito.
|
Non posso che darti ragione. E posso aggiungere che certi "fenomeni" tipo quelli descritti da te, si apprezzano solo d'inverno e la mattina presto. Sembra impossibile ma d'estate non è la stessa cosa