| 
				 Già fatto... 
 
			
			Una gomma da auto sul posteriore di una moto non è una cosa nuova.
 Di fatto le vecchie Harley Knucklehead e Panhead spesso montavano posteriori da auto, nelle misure 15" o 16" (quelle del maggiolino 6V per intenderci)
 
 Conosco personalmente un motociclista che insisteva per montare una 145x15 sulla sua Suzuki Savage (che vuole un 140/80x15), talvolta riusciva, talvolta falliva miseramente.
 
 I problemi sono due:
 1) Il canale non corrisponde e spesso i cerchi (a raggi) impongono la camera d'aria, che non è sempre compatibile con il pneumatico;
 
 2) Il profilo della spalla non corrisponde ed il pneumatico una volta montato può "stallonare" perchè il cerchio da moto non è fatto per ricevere ed alloggiare un pneumatico da auto.
 
 A questo secondo problema si era tentato di porre rimedio con colle di vario genere con il risultato che poi non si smontava più...
 
 La guidabilità è paragonabile ad un pneumatico moto superlargo consumato al centro, "spiattellato", cioè si va d'incanto sul dritto ma se si deve piegare molto c'è da fare un pò di sforzo.
 
 Il pneumatico da auto è comunque assai più robusto, tiene frenate ed accellerazioni ben meglio di un pneumatico da moto - provate voi a fare un burnout! Si porta via l'asfalto e vi manda in orbita ma NON molla la presa!
 Resa sulla neve e sul bagnato con un M+S snowflake sono invidiabili, e a viaggiarci d'inverno per fare un Reggio Calabria - Oslo non vedo di meglio, ma non si ha l'agilità che ci si aspetta da una moto...
 
 E poi, sinceramente non credo proprio che un CC / PS / VVUU vada a verificare i pneumatici di un Goldwing, o di qualsiasi grossa cruiser, se fermano per una contestazione è per la velocità; documenti, ramanzina, multe e via! Avanti un altro!
 
				__________________Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
 ex R1200ST
 R1200GSAdv "Beauséant"
 R1200CLC "La grande Bleu"
 
				 Ultima modifica di mpescatori;  01-12-2013 a 20:09
					
					
						Motivo: spellcheck
 |