Numero 1: può darsi che il sintetico in questione abbia una viscosità fissa (è per trasmissioni) rivelatasi inadatta a certi climi e temperature. Farne produrre un nuovo stock modificato potrebbe essere più costoso che utilizzare un minerale già esistente. Poi quale esperto di oli, dagli Omega 3 a quelli per massaggi sino a quelli motore che migliorano la tenuta di strada (

) non ho mai detto che tutti i sintetici sono migliori di tutti i minerali, e forse non l'ha mai detto nessuno. Ci sono diverse categorie di basi sintetiche, ad esempio, e un buon minerale è meglio di un pessimo sintetico. Ma un buon sintetico è migliore di tutto.
Numero 2. Da quel che si legge, il cambio doppia frizione VW ha una difettosità che non può dipendere solo dall'olio. Dire che basta cambiare l'olio può significare una politica di comunicazione rassicurante, poi quando si porta l'auto dal conce magari gli fanno anche altro. Quando sul GS ebbi la rottura dei connettori rapidi benzina, con grave rischio di incendio, Bmw fece un richiamo dicendo che c'era un piccolo problema di serraggio dei tubi: eccerto, che sbadaten!

Noi italienisch cretere a tutto e pagare pene mezzi tetesken!