Discussione: AGV Stealth
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2005, 17:06   #8
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Non esiste una fonte principale di rumore per un casco. Nel senso che le cause di un casco rumoroso possono essere molte. I principali accusati cmq sono :
la calotta e le sue prese d'aria
l'interno
la visiera
il meccanismo visiera.
Nel caso di questo AGV (che non conosco nel dettaglio) mi sembra un buon casco visto che ha una calotta in fibra composita+kevlar+carbonio. Tutto sta a vedere quanto e dove hanno messo kevlar e carbonio. La calotta penso sia una calotta esistente della AGV alla quale hanno aggiunto un appendice "sportiveggiante".
Per concludere a riguardo dell'AGV posso dire che è di certo un buon casco e dipende dal prezzo se acquistarlo o meno (se costa come un Arai prendo un Arai....).
Per quanto riguarda invece la silenziosità devo dire che questo casco (e la sua calotta+appendice) non mi sembra tra i meno rumorosi.
Come dicevo prima le cause di rumorosità sono molte ma la regola è che più "amenicoli" (pinne, prese d'aria, appendici, spoiler ecc) aggiungiamo alla calotta e più abbiamo la possibilità che la calotta stessa diventi rumorosa.
Come buon esempio di calotta senza tanti fronzoli prenderei (così...su due piedi....) lo Shoei XR1000.
Per quanto riguarda invece l'interno (che assieme alla calotta interna in polistirolo è la parte più importante del casco) se usiamo un casco che ci sta largo (anceh magari solo sulle guancie) sentiremo dei fruscii e degli spifferi che magari attribuiremo alla visiera, ma in realtà arrivarno da sotto il casco. Per una serie di flussi vi garantisco che molte volte l'aria entra da sotto il casco/mentoniera, rendendo il casco rumoroso. Ne deriva che l'interno del nostro casco deve essere veramente preciso e deve calzare come un guanto perchè se è un poco largo diventa insicuro e rumoroso.
Che visiera e meccanismo visiera possano essere fonti di rumore è facilmente comprensibile : una visiera che non combacia perfettamente con la guarnizione del bordo oculare fa passare aria e quindi rumore. Lo stesso dicasi per il movimento visiera specialmente se ricoperto da placche.
Naturalmente sull'argomento si potrebbe scrivere altre 20 pagine, ma non volendo tediarvi ho scritto i punti essenziali sperando (rockster) di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao
Hantar non è in linea