Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 18:05   #11
Francescok1300r
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
Messaggi: 596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Bruno Visualizza il messaggio
a Francesco k1300r: gentile Francesco, ovviamente la mia è solo un'opinione personale; ma poiché, come ho già precisato, ho una patologia che colpisce le articolazioni (artrite reumatoide, anche se, per fortuna, in remissione), ho 61 anni (quindi non ho più la forza di un tempo), possiedo, dopo molte altre moto, il K6GT, ma ho avuto modo di guidare a lungo la GW 1800 di un amico, ritengo che, nelle manovre da fermo, per quanto possa sembrare un controsenso, la GW richieda decisamente un minor impegno fisico, per via della retromarcia e del baricentro sensibilmente più basso. Se hai avuto o avrai modo di provare anche tu una GW 1800, mi interesserebbe conoscere le tue impressioni in proposito. A presto, ciao!
Ma per carità tu avrai le tue ragioni e io non lo metto in dubbio perché la GW l'ho vista solo da lontano e vorrei continuare a farlo ma ... Tutta questa facilità di impiego io non la credo perché come dice panco in caso di emergenza che ci fai con la retro marcia??? O il baricentro basso?? ... Bo... Comunque disse un tale taccio ora e per sempre.... Anche se un augurio a panco lo voglio fare....
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
Francescok1300r non è in linea   Rispondi quotando