Grazie Jo. Per il momento abbiamo una informazione in più che prima non avevamo. Quello che dici é verissimo. La sicurezza innanzitutto. Devo dirti che chi ci sta lavorando é un meccanico ex BMW, ma questo non vul dire nulla. La mia preoccupazione più grande é proprio quella relativa agli ingranaggi e a chi li può realizzare. E' uno degli aspetti che dovrei/dovremmo considerare anche in questi post. Quindi, con la premessa che abbiamo acquisito tutti gli elementi di fattibilità (teorica), si dovrebbe passare poi a valutare l'effettiva realizzabilità. Comunque, mi fa piacere sapere che non sono l'unico a pensarla così. Per dare seguito alle informazioni che ci hai fornito sarebbe utile conoscere ora le grandezze degli ingranaggi della sesta (il numero dei denti) necessari per renderla più "turistica". Per questi calcoli forse ci può dare una mano Mimmo. Vorrei sottoporvi, poi, anche un'altra ipotesi che spero mi perdonerete se é strampalata. Considerati i dati che ci ha dato Jo e le differenze reali riscontrabili tra la 5^ e la 6^ marcia, la cui sostanziale differenza mi pare sia di circa 300/400 giri (calcolata a 3000 giri), é possibile secondo voi ipotizzare la sostituzione dell'attuale 5 con la 6 (si otterrebbe, rispetto alla situazione attuale, una riduzione di circa 800 giri tra la 4^ e la 5^ senza perdere la potenza) e sostituire l'attuale 6 con l'inversione della 5 (32:35 invece dei 35:32)? Se ciò fosse attuabile non si porrebbe neanche il problema di chi dovrebbe realizzare i pezzi essendo tutti originali.
|