Dopo 2 anni e 40000 km, dovendo effettuare la manutenzione della forcella, ho finalmente deciso di cambiare le molle che, leggendo e rileggendo questo thread, sembra il primo (necessario) step per migliorare la pessima situazione all'anteriore. La scelta è ricaduta su molle k 0,70 e su olio SAE10.
La prima impressione, da seduto, è che la moto si sia alzata davanti, e non di poco. Purtroppo non abbiamo misurato il SAG con le molle originali. Ma la sensazione è nettissima. Tanto che con il meccanico abbiamo deciso di sfilare le forche di 7 mm, che è la posizione massima indicata dalla casa (da 0 a 7 mm).
Dopo 2000 km la sensazione è decisamente migliore:
quasi sparito il trasferimento di carico fastidiosissimo in frenata, pur mantenendo un ottimo assorbimento delle asperità dovuto alla camera d'aria rimasta originale, ovvero stessa quantità d'olio (ma più denso, quindi più frenato il ritorno); il che consente una maggiore velocità di inserimento in curva in staccata; che è ciò che volevo raggiungere, mantenendo comunque una buona morbidezza per l'utilizzo offroad senza dissanguarmi. Diminuito tantissimo anche l'ondeggiamento dell'anteriore ad alta velocità.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|