Rossi ha dovuto cambiare stile di guida nmila volte per adattarsi alle varie tipologie di moto che ogni anno gli si sono avvicendate sotto le chiappe, per non parlare poi delle prestazioni delle gomme che, non credo siano equipollenti a quelle che montava sulla Honda 500 2T dell' esordio in massima categoria.
Verosimilmente, oltre all' eta', c'e' anche un fattore X che determina quante volte e quanto puoi stravolgere il tuo modo di guidare.
Uno come Marquez che viene da una moto 2 dove gia' si andava con le 4T ha dovuto fare sforzi minori.
Inoltre, lea mia memoria mi ricorda, ad esempio, Doohan che, come Rossi, non era certo un fulmine in avvio di gara, ma che poi, giro dopo giro, come il Rossi dei bei tempi, rimontava e spesso andava poi a vincere in solitaria.
Ritengo, inoltre, che la percentuale delle prestazioni in gara, oggigiorno, sia molto meno legata al talento del pilota rispetto alle vecchie 500.
Lorenzo in primis, ma anche Stoner, Pedrosa e MArquez, hanno capito molto prima di Rossi che e' fondamentale partire fortissimo fin dai primi 100 metri di gara.
A 34 anni Rossi non riesce ad adattare cosi' tanto il suo stile di guida alle odierne necessita' di gara.
O forse sto dicendo un sacco di stronzate, data l' ora e la bottiglia di Bruciato che ancora mi si rimescola tra le budella ed il prosencefalo.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|