Quote:
Originariamente inviata da 3alista
orpo, perche' abbiamo bisogno di ritualita'?
A parte le foto stupende ma, e non sono bastian contrario ma mi interessa l'opinione altrui specie quando diversa dalla mia, cercar di ripetere le stesse cose credo che diventi istantaneamente noioso.
Una cara amica mi ha illuminato dicendo che nella sua vita vuole fare e non avere, fare cose diverse sempre.
Per me un giorno bello e' quello in cui la mattina non sai cosa succedera' o dove sarai il pomeriggio...
e mi scuso in anticipo se dovessi aver rovinato qualche idillio...
|
Non hai rovinato nessun idillio e non voglio convincere nessuno di alcunché, ma solo precisare qualcosa per non essere frainteso.
La ritualità non è l'abitudine; è un agire che ci introduce in uno stato d'animo. Ed è generalizzato in tutte le culture sebbene gli ambiti possano essere destremamente diversificati. Qualche esempio? Gli scambi di regali sono ritualità e se non si rispetta il "come" vanno fatti, perdono gran parte del loro significato.
Il mettersi a tavola è una ritualità e mangiare assieme è un valore aggiunto rispetto al nutrirsi. "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" è una ritualità.
Oggi, purtroppo, si stanno perdendo molte ritualità e molte persone diventano sempre più anonime e vuote.