Avevo scritto che la posizione di guida è troppo sportiva basandomi sulle indicazioni di gb.iannozzi. In effetti avrò le idee più chiare non appena avrò modo di provarla (o perlomeno di sedermici sopra). Se la posizione di guida fosse davvero simile alla mia sarei attirato all'acquisto .
Trovo la mia Rs ancora attuale e bellissima anche grazie alla colorazione giallo/grigio. In marcia la trovo maneggevole, ma la trovo pesante quando devo fare le manovre da fermo, magari carica e in pendenza anche se lieve. Come dicevo la s mi attira perchè un pochino più leggera, perchè più moderna, perchè ha l'esa (senza non la comprerei), perchè ha un faro che illumina meglio e soprattutto perchè esteticamente (nelle versioni bicolore) mi piace quanto la mia. Non mi interessano molto le prestazioni pure, credo che la rs vada già abbastanza forte. Anzi, sono convinto che la erogazione della rs sia migliore di quella della s per la curva di coppia più regolare. Però questo è un aspetto che ho già considerato tra i pro e i contro. L'aspetto che invece è decisivo per la mia scelta è la posizione di guida.
Già che ci sono: ho letto nei fari forum che è meglio evitare le versioni con servofreno per problemi di affidabilità. Cosa ne pensate?
Le versioni più recenti hanno un esa diverso da quello delle prime k1200s?
Quali modifiche sono state effettuate negli anni?
Grazie
|