Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2013, 00:46   #52
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

pac....
senza girarci troppo intorno.... sulla carta la candidata con più punti è la Honda Integra

I "criteri" di punteggio tengono conto di vari fattori:
  • mi intriga e alletta il DCT (unico elemento di "sfizio" a fronte di una marea di aspetti razionali)
  • gestione nel giorno per giorno "simile" ad uno scooterone da città
  • peso "accettabile" (sarebbe meglio se pesasse 20-30 kg in meno.... ma non si può avere tutto).
  • piace e non intimorisce (sulla carta) la mia compagna come sua possibile "evoluzione" da uno scooter... indi per cui...
  • dovrebbe essere guidabile anche dalla mia compagna (quindi sarebbero due uguali), con la conseguenza che viaggiando in coppia nessuno dei due viene limitato/frustrato/annoiato dalle possibilità del mezzo rispetto al compagno di viaggio... più una serie di piccoli vantaggi accessori nell'avere due mezzi uguali (set di attrezzi, lampadine, fusibili, manuali, un'unica rete di assitenza se serve, forse qualche risparmio e trattamento economico migliore nell'acquisto e manutenzione, scambio di esperienze, soluzioni comuni ai difetti "congeniti" e alla scelta di accessori, ecc...)
  • Non limiterebbe la quantità complessiva dei bagagli (già con le "normali" borse e bauletto la capienza complessiva di due integra supera quella di una k6 con valigie, baulone e borsa rollo)
  • Permetterebbe anche l'ipotesi di dignitosi giri "locali" a destinazione con una sola, se risultasse più pratico per piccoli spostamenti turistici, o per fermate temporanee forzate di una per piccoli guasti.
  • le dimensioni complessive sono compatibili con una futura ipotesi di trasporto in van di dimensioni "ragionevoli"
Le altre candidate sono le cugine NCxxx, ma ci sono pro e contro:
NC750X più spazio bagagli e conduzione più da moto, ma minor comodità sella, minor protettività e troppo alta per la mia compagna
NC750S più spazio bagagli e conduzione più da moto, ma minor comodità sella e protettività da naked (zero)
CTX700 posizione di guida "ibrida" (tutto da scoprire se + o meno comoda su lunghe distanze) motore meno vivace e probabilmente logica "precedente" di cambiata in D (qualche vibrazione di troppo a regimi molto bassi), più carina (soggettivo) e protettività migliore della X o S

Da considerare anche che a favore della Integra c'è la libertà di posizionamento e spostamento delle gambe, che in viaggio può aiutare a trovare un posizione più comoda ed a variarla.
Per contro tutte hanno la catena (che mi infastidisce non poco) e necessiterebbero (opinione personale) di qualche soluzione tipo scottoiler

ho considerato anche la Crosstourer, ma solo per la differenza (abissale credo) di resa del motore e per il cardano (ovviamente potrebbe essere solo una candidata per me per via dell'altezza sella), ma pesa troppo e la protettività è probabilmente come per le X e CTX.

PERO'

Tutto ciò però è per il momento un progetto subordinato ad una verifica con prova di entrambi.... e qualora la mia compagna non si sentisse a suo agio (per via del peso... visto che viene da un SH150), tutto il progetto andrebbe rivisto radicalmente.... ma al momento non so ancora come.
Potrebbe anche darsi che sia io a non essere molto soddisfatto della prova (ne dubito... ma è un "downsizing" notevole di motore e prestazioni), ed in quel caso dovrei cercare altre alternative.

Nel caso (per la mia) dovessi/volessi rinunciare al DCT e rimanere al cambio "normale" (fra qualche anno magari l'ultimo elettroattuato della RT potrebbe essere una alternativa... su un'altra moto però).... ovviamente si apre di molto la scelta, anche se la comodità quotidiana e posizione di guida ne verrebbe quasi certamente penalizzata a favore di altri aspetti come estetica, prestazioni, peso.
Potrebbero rientrare in lizza moto come la RT1200 suggerita da wotan (però il peso.... ), o la F800GT..... e altre ancora che ancora non ho "valutato".
Ho anche guardato con interesse (sotto il piano estetico!) la MV turismo veloce, ma alla fine è una sportiva con un pò di bagaglio (e pure poco )
...e poi l'hanno fatta con la sella alta come una ADV
Se proprio volessi farmi violenza... potrebbero entrare in gioco anche i grossi scooteroni, ma sono abituato ad usare molto il freno motore e poco i freni...(e vivo in una città piena di strade con forti pendenze) e un CVT credo sarebbe un patimento psicologico ad ogni curva ed ogni necessità di un rallentamento "decente".
... e poi non ci vedo vantaggi rispetto ad un Integra



anzi... se qualcuno conosce qualche altra moto leggera e "turistica" (protettività e bagaglio ) sono molto interessato ai suggerimenti
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 20-11-2013 a 00:59
pancomau non è in linea   Rispondi quotando