Se le cose stanno come sul GS, la questione è di teutonica semplicità:
Sostituire solo la gomma costa pochissimo, ma è un lavoro lungo delicato e rischioso per il conce: Rischioso perché è facile danneggiare la serpentina, e se col cliente avevi preso accordi per la sostituzione delle sole manopole poi ti tocca riparare GRATUITAMENTE il danno.
Tutto questo rischio a fronte di un margine risicatissimo per la sostituzione di semplici manopole in gomma.
Ebbene qui arriva la soluzione teutonica: sostituiscono tutto l'impianto, con costi molto elevati (per te) e quindi margini molto elevati (per il conce) con l'ulteriore vantaggio di ridurre a zero il rischio di fare danni.
Voilà. Così son bravi tutti.
Quelle che venivano suggerite sopra sono manopole standard che si trovano in qualunque negozio aftermarket, di bassissimo costo e qualità superiore alle originali (...ci vuole poco).
L'operazione va fatta con un minimo di perizia, soprattutto l'eliminazione delle vecchie. Il bello però, é che nella peggiore delle ipotesi ti ritrovi nella situazione di sostituire la serpentina, Esattamente come avrebbe fatto un conce BMW. In pratica non rischi niente.
Trovi molto in giro su quelli dell'elica a riguardo, come trovi molto anche sul nastrare le manopole con il clip per le racchette da tennis.
Personalmente io nastro, mi ci trovo molto meglio che con la sola manopola originale,non c'è perdita di calore e da decathlon una confezione da tre consta 5 euro.
Sostituisco una volta all'anno.
Sent from o'telefn using tappatopalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|