Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2013, 17:32   #3
geppox
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppox
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 552
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Certo che quando guardando bene alle case motociclistiche e alle nazioni di appartenenza vien da pensare.

Germania
_BMW

UK
_Triumph

Giappone
_Honda
_Suzuki
_Kawasaki
_Yamaha

USA
_Harley

Italia
_Ducati
_Aprilia
_Moto Guzzi
_Moto Morini
_MV Agusta

Senza contare gruppi minori, o quelle chiuse

Cioè noi da soli, che siamo praticamente una scoreggia, abbiamo più case motociclistiche del Giappone, che detiene praticamente da solo il monopolio dell' Asia.
Cosa porti a pensare non lo so, sinceramente non riesco neanche a dare un giudizio, da una parte mi fa un piacere enorme, dall'altra è che questo stallo e mancanza di vendite è quasi obbligato, nel senso, ok acquistere italiano, ok il patriottismo, ok che sono pezzi d'arte, ma perchè devo preferire un MV ad un Guzzi? E la Morini merita di chiudere? Perchè se prendo un' Aprilia non sono patriota? E se acquisto(avo) Ducati non avevo un connubio di arte/tecnica e blasone?
Scritto da uno che ha una Ducati e il prossimo anno, se riesce, la cambia per una Stelvio e al quale la Turismo Veloce piace davvero tanto.
E' un bel problema
Per fortuna qualcuno ricorda anche Aprilia che con la nuova caponord penso e spero pur essendo un possessore bmw, faccia dei numeri sotto l'aspetto di vendite di una enduro stradale, segmento da noi turisti, bmwuisti, tanto seguito; purtroppo come per Benelli, pur avendosi fatto molta pubblicita' ,anni fa con il supporto del ns governo utilizzando le forze armate nei cosiddetti raid della solidarieta' vedere il sito 'motoforpeace',non ha migliorato il suo prodotto, nonostante l'aiuto economico forte del partner cinese Quianjiang che nel 1999 deteneva un capitale di 750 milioni di dollari ed e' quotata in borsa in Cina, Borsa di Shangaj e Borsa di Shenzen Le ns. beneamate case pur facendo accordi con grandi partener stranieri,qui in Italia dove vengono prodotte, soffrono di rete assistenza poco capillare, ricambistica lenta e spesso sembra inesistente con tempi di attesa lunghissimi,mi sembra che se non si cambia rotta il tracollo che e' gia' avanti, prosegua fino alla totale scomparsa dei ns. beneamati marchi. Chi si ricorda Laveda? Io da ragazzo pur non avendo l'eta' per guidarla, il famoso 'cancello' laverda 750 sf, sono salito sopra quella di un mio amico piu' grande ed era un'emozione stupenda per non parlare della 1200 rgs 3 cilindri!!! Lo so che questo discorso sembra un piangersi addosso ma come nei post precedenti, le ns case devono ridimensionarsi nelle cilindrate,come sta facendo ktm e adesso anche benelli con la cilindrata 300,speriamo che la realta' delle situazione economica nazionale, sproni le volonta' dei ns. imprenditori. a voltare pagina altrimenti e' fine certa.
__________________
ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!

Ultima modifica di geppox; 18-11-2013 a 17:44
geppox non è in linea   Rispondi quotando