Discussione: Multa in Austria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2013, 19:46   #3
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.282
predefinito

papipapi,

Nel lik che citi leggo:

Le notifiche avvengono secondo le regole in vigore nel Paese straniero in cui si è commessa la violazione. Non è raro che la multa arrivi per posta ordinaria e in lingua sconosciuta al destinatario; tutto ciò è perfettamente a norma dell'articolo 11 della Convenzione di Strasburgo.

Il che sembra confermare che, a meno di norme più aggiornate, la multa ti può arrivare in Tedesco. O ti riferivi ad altre parti?

Per quel che invece riguarda la traduzione. La traduzione è ovviamente un servizio "aggiuntivo" rispetto alla multa. Che qualcuno deve fare. E che qualcuno deve ben pagare. Siccome la traduzione non è a beneficio di chi emette, mi sembra ovvio che la paghi il ricevente. Infatti, nelle procedure in tribunale è così, e te lo posso assicurare per esperienza diretta.

Quindi se gliela mandassero con la traduzione, dovrebbe pagare di più. è già così con le cause civili.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando