Discussione: Italia nordkapp
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2013, 13:48   #87
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

@ Saponetta:

Io mi regolo così:

Giacca Spidi GT Pro, 2 strati. Se piove davvero una giacca Spidi antipioggia sovrapposta, tiene bene il freddo e ha un collo molto funzionale.
Sottogiacca in dotazione, rimovibile, se freddo sul serio. E' utilizzabile anche come giubbotto dopomoto.
Maglietta da ciclista in lana sottile, collo alto.
Maglietta intima tecnica, maniche lunghe, non puzza e si lava e asciuga in una notte.

Pantalone Dainese in due strati, con interno asportabile invero un po' ingoffante, preferisco utilizzare una calzamaglia di lana ma se veramente freddo anche l'interno.
Non uso mai i calzoni antipioggia (BMW Rainlock 2, ultimamente li lascio addirittura a casa).

Stivali BMW del 2000, non ricordo la sigla, ancora validissimi, comodi anche per camminare nonostante il loro stile tipo enduro.
Nel 2010 comprai degli stivali BMW Pro Touring due in occasione dell'acquisto della RT, ottimi anche questi in tutto.

Tubolari da palestra e se gran freddo calze BMW Silver Function, molto valide e non troppo spesse.

Guanti Spidi da mezza stagione, se piove forte sopraguanti Dainese antipioggia, se molto freddo guanti BMW Pro Winter 2, ottimi ma un po' troppo spessi per poter utilizzare anche i sopraguanti. Li giudico ottimi.

Sottocasco in seta (sono pelato dunque sporcherei subito l'interno del casco, peraltro rimovibile integralmente e lavabile.
Ho pure un sottocasco BMW per il grande freddo, mai utilizzato.

Casco Sohei Neotec, ottimo in tutti gli aspetti, con visiera interna Pin-Lock anti appannamento e visierino antisole a scomparsa.

Giacca da Pioggia Spidi, datata ma sempre valida sia per pioggia che per il freddo.
Le maniche permettono di essere sovrapposte alla parte alta dei guanti, impedendo infiltrazioni retrograde con pioggia battente e insistente.

Dal 2000 in poi il freddo fa un baffo, la pioggia pure.
Altro discorso negli anni 80 e 90.

Comunque se devo sceglier fra 2 gradi o sotto e 30 gradi o sopra meglio il freddo, dal caldo difendersi è più difficile, molto.

La pioggia (o la neve) per chi va lassù è quasi d'obbligo, per cui invece di lamentarsi per la pioggia si dovrebbe essere contenti quando c'è il sole.
Lo stesso: se al mattino piove non può che migliorare per cui tutto ok comunque, se poi nevica ci si fermerà a dormire.

Uso sempre un corpetto flou estivo della OJ, sulla giacca da pioggia invece preferisco un corpetto costituito da strisce gialle riflettenti che non si imbeve d'acqua.

Insomma, c'è solo da godere andando là.
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando